• Consegna in 2-3 giorni lavorativi

  • Spedizione gratuita a partire da 50€

  • Ritorno 100 giorni

💥 It‘s BLACK WEEK! 👀

BLACK20

Lernen muss nicht scheiße sein, Titus Dittmann

20,00 €
Imposte incluse Spedizione calcolata al momento del checkout.
Colore: no color
Taglia

Spedizione oggi stesso se l'ordine viene effettuato entro le prossime 13 ore e 49 minuti
Recogida
Seleziona un mercato per verificare la disponibilità nella tua zona.
Imparare non deve essere per forza una rottura, di Titus Dittmann.

"Se oggi ci sono un sacco di giovani adulti che rinunciano a ogni forma di autonomia
e preferiscono seguire rigorosamente le istruzioni, allora significa che nel recente passato abbiamo sbagliato qualcosa. Noi, gli adulti più anziani."
(Titus Dittmann)

Mai come oggi l'autodeterminazione e la libertà personale sono state così importanti nel mondo degli adulti, e mai come oggi i nostri figli ne hanno avute così poche: scuola a tempo pieno, lezioni di sostegno, assistenza durante le vacanze... La vita quotidiana dei nostri figli segue spesso un orario rigido. Non c'è quasi più spazio per l'esuberanza giovanile, per la curiosità infantile, per lasciarsi andare senza una meta.

Più libertà, più creatività, più energia. Titus Dittmann, che con la sua fondazione "skate aid" sostiene progetti per bambini e giovani in tutto il mondo, si batte affinché concediamo ai nostri figli più libertà nella vita quotidiana. In modo provocatorio, ma con grande calore umano, ci fa capire come li priviamo di esperienze preziose quando li controlliamo, correggiamo e censuriamo dalla scuola materna fino al diploma di maturità. L'imprenditore ed ex insegnante è infatti convinto che un eccesso di presenza dei genitori sia altrettanto dannoso per lo sviluppo della personalità di un bambino quanto un eccesso di scuola.

Insignito di numerosi premi prestigiosi nel campo dell'economia e della società, Titus Dittmann utilizza da molti anni il potere dello skateboard per rendere forti i bambini e i giovani di tutto il mondo. Nel suo libro racconta di ragazzi con diagnosi di ADHD che passano ore allo skatepark a provare lo stesso trucco e di ragazze in Afghanistan che, con lo skateboard sotto i piedi, possono tornare a essere bambine. Sono uniti da uno sport che, come pochi altri, è legato alla vita.

"Lo skateboard non conosce confini, né guerre, né colore della pelle, né odio, né ricchi o poveri: lo skateboard unisce e, soprattutto nella fase di orientamento dei giovani, è estremamente significativo e contribuisce a creare identità".
(Titus Dittmann)

Caratteristiche:

- 224 pagine
- Formato: 14,5 x 21 cm
- ISBN: 13 9783710900686

Specifiche

  • Tipo di prodotto
    Articoli vari
  • Colore
    no color
  • Numero di articolo
    0870130